Angelo Pensabene

Angelo Pensabene è nato il 28/11/1900 a Livorno e faceva il falegname.

L’8 marzo 1944, alle cinque del mattino, carabinieri e polizei si presentarono alle scuole di Brusciana, nei pressi di Ponte a Elsa, nel comune di Empoli, dove era alloggiata la famiglia Pensabene, sfollata nella zona come molte altre dalla città di Livorno, che aveva subito pesanti bombardamenti. Chiesero di Pensabene Angiolo Francesco e, senza il minimo riguardo, lo separarono dalla moglie e dai figli. Con la scusa di dover fornire dei chiarimenti fu condotto presso la caserma in via Carrucci.

Lo stesso giorno venne trasferito presso le scuole Leopoldine di Firenze e nel pomeriggio venne caricato, insieme a molti altri, su un treno alla stazione di Santa Maria Novella.

L’11 marzo 1944 venne deportato presso il campo di concentramento di Mauthausen e immatricolato con il n° 57333.

In seguito venne trasferito presso il campo di concentramento di Gusen.

Lì è morto il 9 novembre 1944.

Fonti: Schede della Croce Rossa Internazionale, conservate presso sede ANED Empolese Valdelsa.
Archivio Online Arolsen, https://collections.arolsen-archives.org/de/search
Dini A., La notte dell’odio, La Nuova Fortezza, Livorno, 1986.